
Stop alla circolazione dei veicoli fino a euro 4 diesel in città, obbligo di spegnere i motori in sosta e riduzione di un grado del riscaldamento domestico. Scattano domani le misure temporanee di ‘primo’ livello nelle province di Cremona, Lodi, Milano, Monza e Brianza, Pavia e Varese (comuni con più di 30 mila abitanti, oltre a quelli aderenti su base volontaria). La decisione è stata presa alla luce del superamento dei valori di PM10 per 4 giorni consecutivi e in relazione alle previsioni meteo di oggi e per i prossimi giorni. Le previsioni meteo per i prossimi giorni (stabili, con presenza alta pressione e inversioni termiche e assenza di precipitazioni) segnalano una situazione favorevole all’accumulo degli inquinanti almeno fino a giovedì. Da domani pertanto scatteranno le misure temporanee di primo livello nei Comuni aderenti al protocollo nelle 6 province.
Se avete correzioni, suggerimenti o commenti scrivete a dir@agi.it.
Se invece volete rivelare informazioni su questa o altre storie, potete scriverci su Italialeaks, piattaforma progettata per contattare la nostra redazione in modo completamente anonimo.
Post simili:
- A Milano smog e nebbia hanno fatto sparire la Madonnina
- Da oggi milioni di auto diesel non possono più circolare nel bacino padano
- Da oggi migliaia di auto diesel non possono più circolare nel bacino padano
- Così Milano vuole liberarsi dalle auto che inquinano troppo
- Fine agosto col maltempo, a settembre di nuovo caldo ma senza afa