GABRIEL BOUYS / AFP
Trenitalia-Italo
Il 22 luglio l’incendio doloso di una cabina elettrica sulla tratta ferroviaria Roma-Firenze, nei pressi della stazione di Rovezzano, ha mandato in tilt la circolazione dei treni, causando disagi, treni cancellati e ritardi superiori alle tre ore.
Ma quanti incidenti avvengono normalmente sulle ferrovie in Italia ogni anno? E qual è la situazione circa i ritardi nella circolazione?
Sommario
Ritardi e cancellazioni
I dati di Trenitalia
Partiamo dai dati sui ritardi forniti dalla stessa Trenitalia, che come vedremo hanno alcune caratteristiche particolari.
Secondo la “Relazione qualità dei servizi 2018”, lo scorso anno sono stati soppressi – su circa ottomila treni che circolano quotidianamente in Italia – lo 0,76% dei treni a media e lunga percorrenza, lo 0,16% dei treni regionali e l’1,68% dei treni internazionali.
Per quanto riguarda poi i ritardi, che vengono calcolati da Trenitalia al netto di scioperi ed “eventi eccezionali” dovuti a forza maggiore (ad esempio difficili condizioni atmosferiche), il rapporto distingue tra ritardi alla partenza e all’arrivo.
I ritardi superiori ai 5 minuti al momento della partenza sono il 10,6% sui treni di media e lunga percorrenza, il 5,6% sui treni regionali e il 23,6% sui treni internazionali. Non si menziona qui l’Alta velocità, su cui il rapporto non fornisce statistiche (ma ci torneremo tra poco).
La puntualità all’arrivo è calcolata con un parametro più generoso: soltanto se il ritardo supera l’ora. Dunque, risultano arrivati con un ritardo superiore ai 60 e inferiore ai 120 minuti l’1,2% dei treni di media e lunga percorrenza, lo 0,1% dei treni regionali e l’1,3% dei treni internazionali.
Hanno poi un ritardo superiore alle due ore lo 0,4% dei treni a media e lunga percorrenza e dei treni internazionali (per quelli regionali è riportato lo zero per cento).
La “Relazione finanziaria annuale 2018” di Trenitalia fornisce poi qualche altro dato interessante. Qui si legge infatti che i treni di media e lunga percorrenza arrivati in orario o con un ritardo inferiore ai 15 minuti sono il 94 per cento del totale, e che la percentuale dei treni del trasporto regionale arrivati a destinazione con un ritardo inferiore ai cinque minuti è risultata pari al 97,6 per cento.
Altri dati
Sui ritardi dei treni italiani esistono però anche altri dati – dagli utenti, dalla stampa o dalle associazioni consumatori – che vanno a colmare alcune lacune lasciate dai rapporti di Trenitalia.
Ad esempio l’associazione di consumatori Altroconsumo ha monitorato 2.576 corse locali a Milano, Roma e Napoli, basandosi quindi su un campione statistico particolare. Da questa indagine, pubblicata a febbraio 2019, risulta che quattro treni su dieci sono arrivati dopo il previsto (ritardo superiore ai 5 minuti), nel 19% dei casi con almeno dieci minuti di ritardo, nel 10% con più di un quarto d’ora di ritardo.
I numeri non sembrano coincidere quindi con il quasi 98 per cento di puntualità per i regionali di cui parlano i documenti di Trenitalia, riferendosi però a tutta la rete.
Su noipendolari.it, un sito creato da un pendolare e che raccoglie dati in base alle segnalazioni degli utenti, per quanto riguarda gli ultimi 12 mesi vengono poi riportati i seguenti dati:
- Corse totali monitorate: 69.286
- Corse in ritardo: 42.767 (il 62%)
- Corse con ritardo maggiori a 2 minuti: 30.034 (il 43%)
- Corse in anticipo: 21.374 (il 31%)
Sono dati da prendere con cautela, in quanto basati su segnalazioni e oltretutto su criteri molto stringenti: se già tra quasi 43 mila corse in ritardo, quasi 13 mila sono in ritardo di meno di due minuti, quelle con ritardi comunque molto limitati (es. inferiori a 5 minuti) potrebbero essere un numero significativo.
I treni ad alta velocità
Sull’alta velocità, dicevamo, ci sono poche informazioni. Secondo quanto ha scritto il Sole 24 Ore a dicembre 2018, sulla base di «numeri riservati e aggiornati agli inizi di novembre», quasi un treno ad alta velocità su due (il 48,5%) avrebbe avuto un ritardo maggiore di cinque minuti nei primi 11 mesi del 2018.
Abbiamo contattato Trenitalia per avere qualche informazione ulteriore, in particolare per conciliare i dati del Rapporto sulla qualità dei servizi sui treni a media e lunga percorrenza con quelli del Sole 24 Ore sui treni ad alta velocità, e siamo in attesa di risposta.
A livello generale sembra comunque si possa dire che, in tutte le categorie di treni, le corse che accumulano un ritardo significativo (diciamo superiore ai 5 minuti) siano una minoranza del totale.
Incidenti
Per quanto riguarda la sicurezza dei trasporti, l’Italia non sembra troppo diversa dal resto dell’Europa occidentale, almeno in base alla relazione preliminare sul tema per il 2018: quest’ultima è curata dall’Agenzia nazionale per la sicurezza delle ferrovie (Ansf; qui scaricabile).
Per i cosiddetti “incidenti significativi”, «il dato italiano [per il 2018] si colloca tra i valori più bassi registrati»: uno ogni 3,3 milioni di km circa percorsi da treni. Con la formula “incidente significativo” si intende quello in cui è coinvolto un veicolo ferroviario in movimento e che ha avuto conseguenze gravi: almeno un morto o un ferito grave, oppure un danno economico superiore ai 150 mila euro, o ancora un’interruzione del traffico superiore alle 6 ore.
Stesso discorso per i morti e le vittime (intese come somma di morti e feriti gravi): il dato italiano – 1 morto ogni 5.133.000 km circa e 1 vittima ogni 2.345.000 km percorsi dai treni – «si colloca tra i valori più bassi».
In numeri assoluti, nel 2018 in Italia sono stati registrati 116 incidenti significativi, 113 sulla Rete ferroviaria italiana (Rfi) e 3 sulle reti regionali interconnesse. I morti sono stati 75 e i feriti gravi 89 (di cui, rispettivamente, 74 e 87 sulla Rfi).
Le principali cause di morte sono stati gli “incidenti che coinvolgono veicoli in movimento”, che hanno causato 91 del 116 incidenti significativi e 68 dei 75 morti. Questa categoria comprende le “cadute di persone dai veicoli ferroviari in movimento e gli investimenti di pedoni”, esclusi suicidi e tentati suicidi. Gli altri decessi sono avvenuti per “incidenti al passaggio a livello” (4 morti) e per “deragliamento” (3 morti).
Queste ultime due categorie comprendono, per il 2018, solo due gravi episodi: il deragliamento di Pioltello (Mi), del 25 gennaio, e lo scontro tra un treno e un tir a Caluso (To), del 23 maggio. Il primo incidente ha causato 3 morti e 34 feriti gravi, il secondo 4 morti e 21 feriti gravi.
I tre quarti degli incidenti significativi (85 su 116) sono stati causati dalla “indebita presenza di pedoni sui binari”. Questo comportamento è anche responsabile della maggioranza dei decessi, circa il 55%.
Segue a distanza la manutenzione, responsabile del 16% degli incidenti e del 27% dei morti. Le altre categorie hanno un peso inferiore e sono spesso legate a singoli episodi, come quelli sopra citati.
Allargando poi lo sguardo a un periodo di tempo più lungo si può dire, come avevamo verificato in passato, che nel periodo 2007-2016 l’Italia sia al di sotto della media Ue per numero di incidenti significativi e numero di vittime, e in generale si trovi nel gruppo di Paesi europei con gli standard di sicurezza più elevati.
Conclusione
I dati di Trenitalia sui ritardi sono abbastanza positivi, ma sono calcolati al netto degli scioperi e degli eventi eccezionali, e oltretutto riportano i ritardi all’arrivo secondo una categoria piuttosto generosa che li calcola solo quando superano i 60 minuti.
Altre fonti – quotidiani, associazioni di consumatori, utenti – danno invece uno scenario più complesso, con metà dei treni ad alta velocità che arrivano con un ritardo superiore ai 5 minuti e un decimo di quelli locali che arrivano con più di un quarto d’ora di ritardo.
Siamo in attesa di risposta da Trenitalia per cercare di conciliari i diversi numeri ma a livello generale possiamo dire che le corse con ritardi superiori ai 5 minuti siano la minoranza in tutte le categorie di treni.
Per quanto riguarda la sicurezza dei trasporti, l’Italia è poi messa piuttosto bene in Europa. Sia per numero di incidenti che per numero di vittime siamo al di sotto della media Ue e tra i Paesi più virtuosi nel continente.
Se avete delle frasi o dei discorsi che volete sottoporre al nostro fact-checking, scrivete a dir@agi.it
Se avete correzioni, suggerimenti o commenti scrivete a dir@agi.it.
Se invece volete rivelare informazioni su questa o altre storie, potete scriverci su Italialeaks, piattaforma progettata per contattare la nostra redazione in modo completamente anonimo.
Post simili:
- Tre ore di ritardo (in media) per l’Altà Velocità di Trenitalia e Italo
- Tamponamenti e treni in tilt, disagi nell’esodo di Natale
- Guasto a Roma Termini, ritardi treni fino a 60 minuti
- Un Frecciarossa è deragliato a Lodi. Morti i due macchinisti.
- Un Frecciarossa è deragliato a Lodi. Morti i macchinisti. Esclusa l’ipotesi attentato