La sua funzione primaria, in estrema sintesi, è quella di lubrificare le parti mobili del motore. Di fatti, una buona lubrificazione consente, alle diverse parti del motore, di muoversi senza generare troppo attrito. In caso di attrito, il funzionamento del motore verrebbe, invece, notevolmente rallentato. Ciò, inoltre, genererebbe molto calore che potrebbe causare danni ad alcune parti essenziali del motore della propria auto.

Le tipologie varie degli oli motore
Tendenzialmente, ogni automobilista si interroga su quale possa essere il miglior lubrificante per la propria auto. La risposta è che, tra i vari oli motore che si possono reperire sul mercato, il migliore è quello che meglio riesce a rispecchiare le specifiche della vettura.
Quindi, in linea generale, non esiste in assoluto il migliore ma, quello che risulta essere specifico per soddisfare le esigenze del motore della propria auto.