
I finanzieri del Nucleo di polizia economico-finanziaria di Bari e del Servizio centrale investigazione criminalità organizzata di Roma stanno eseguendo un’ordinanza di custodia cautelare in carcere nei confronti di 36 persone – alcune delle quali appartenenti a clan storici della criminalità organizzata barese (Anemolo, Strisciuglio, Capriati) – emessa dal gip di Bari a seguito di indagini coordinate dalla Direzione distrettuale antimafia. Il settore è quello dei giochi, con particolare riferimento all’installazione e alla gestione degli apparecchi da intrattenimento negli esercizi commerciali e nelle sale da gioco del capoluogo pugliese. Ipotizzati i reati di illecita concorrenza con metodo mafioso, estorsione, usura e riciclaggio. In corso anche il sequestro del profitto dell’attività criminale, quantificato in oltre 7 milioni e mezzo di euro.
Se avete correzioni, suggerimenti o commenti scrivete a dir@agi.it
Post simili:
- Camorra: blitz GdF-Polizia tra Veneto e Campania: 50 arresti
- Lara Comi è ai domiciliari per l’inchiesta ‘Mensa dei poveri’
- Sacra corona unita: blitz nel Salento, 14 misure cautelari
- Indagine su appalto Consip per l’emergenza sanitaria, arrestato un imprenditore
- Presa la banda che rapinava i negozi con una mazzuola da cava. Le immagini