Cronaca

Online la ‘Guida antistress’ degli psicologi per affrontare il coronavirus

Come proteggersi “con comportamenti adeguati, pensieri corretti ed emozioni fondate” ed evitare che “le paure possano trasformarsi in panico”. È un vero e proprio vademecum quello che il Consiglio nazionale dell’Ordine degli psicologi mette online a disposizione di tutti i cittadini nei giorni dell’emergenza coronavirus.

Tre le ‘buone pratiche’ fondamentali per affrontare al meglio la situazione: “evitare la ricerca compulsiva di informazioni”, usare e diffondere solo “fonti informative ufficiali, aggiornate e accreditate”, essere consapevoli di avere a che fare con “un fenomeno collettivo e non personale”

“È normale e funzionale, in chiave preventiva, avere paura davanti ad un rischio nuovo: ansia per sé e i propri cari, ricerca di rassicurazioni, controllo continuo delle notizie sono comportamenti comprensibili e frequenti. E tuttavia la paura si riduce se si riflette sul suo rapporto con i pericoli oggettivi e quindi si sa con chiarezza cosa succede e cosa fare”. 

Post simili: