
Foto: Atac Facebook
Autobus Atac rossi (Facebook)
Fanno segnare ancora il segno “più” i risultati della lotta all’evasione tariffaria condotta da Atac. A luglio 2019 l’azienda ha controllato 288.717 passeggeri (pari a 9 mila al giorno), il 57% in più rispetto allo stesso mese dell’anno scorso, ed elevato oltre 17.332 multe, il 35% in più rispetto allo stesso mese del 2018. I risultati di luglio confermano il trend di miglioramento che prosegue ormai da tempo. In particolare, nei primi sette mesi dell’anno sono stati controllati oltre 2 milioni e 200 mila passeggeri, il 36% in più rispetto allo stesso periodo del 2018, e sono state elevate oltre 134 mila multe, il 42% in più rispetto al periodo gennaio-luglio dell’anno passato.
Anche sul versante dei pagamenti dei verbali entro i primi 5 giorni si conferma il notevole miglioramento favorito dalla dotazione alle squadre di verifica di pos per il pagamento tramite carte elettroniche. A luglio 2019, gli importi derivanti dal pagamento delle sanzioni entro i cinque giorni sono più che raddoppiati (+112%) rispetto allo stesso mese del 2018. Complessivamente, nei primi sette mesi del 2019 i verbali pagati entro i primi cinque giorni sono cresciuti del 125% rispetto allo stesso periodo del 2018.
Se avete correzioni, suggerimenti o commenti scrivete a dir@agi.it.
Se invece volete rivelare informazioni su questa o altre storie, potete scriverci su Italialeaks, piattaforma progettata per contattare la nostra redazione in modo completamente anonimo.
Post simili:
- Atac: Raggi, novembre record +36% multe passeggeri senza biglietto
- Atac prevede di poter chiudere il bilancio in positivo: “Percorso positivo, grandi soddisfazioni”
- Il caldo record ha fatto una strage tra gli over 80
- Atac: Roma, al via il referendum, per il quorum servono 789mila votanti
- Adesivi sui bus e metro di Roma indicheranno dove ci si può sedere