Stile di vita

È l’estate del rosa Barbie, tra moda, cucina e fitness

AGI – Le sprovvedute che nei primi giorni di programmazione sono andate a vedere ‘Barbie’ ignorando il passaparola sul dress code rosa in sala hanno dovuto fare i conti con un effetto Alain Elkann in completo di lino blu sul treno Roma-Foggia dei “lanzichenecchi”. Una smagata come Ilary Blasi invece lo sapeva eccome ed era […]

Stile di vita

I bambini italiani sono i più maleducati a tavola

AGI – I bimbi italiani risultano essere i più maleducati a tavola. Specie se al ristorante. Non è un’osservazione ad occhio nudo, ma lo certifica uno studio dell’Istituto Italiano di Studi Transdisciplinari: “Mani intrise di sugo strisciate sui muri, lancio di pezzi di pane, tovagliolo inzuppato nella bibita o nel pappone mescolato nella coppa gelato, bagni allagati e […]

Stile di vita

La brusca frenata dell’export di bollicine e prosecco nel mondo

AGI – Brusca frenata per l’industria-locomotiva dell’industria delle bollicine nel mondo. Dopo il vino fermo, anche il Prosecco italiano ha una inversione di tendenza. A certificarlo è l’Osservatorio dell’Unione Italiana Vini (Uiv) secondo cui nel periodo gennaio-aprile 2023 il segno meno davanti agli importi per i volumi delle bollicine si presenta come una costante: -20% […]

Stile di vita

Il ketchup una volta aperto va in frigo o no? 

AGI – La domanda è di quelle amletiche: una volta aperta, la bottiglietta del ketchup va tenuta in frigo o può star fuori? Cioè, può stare tranquillamente nella dispensa della cucina “insieme allo sciroppo d’acero, al miele o alla salsa di soia” oppure dev’esser tenuta in un luogo freddo “al pari della maionese e del […]

Stile di vita

I bikini che hanno fatto la storia 

Società soggetta all’attività di direzione e coordinamento di Eni S.p.A. – Società con unico socioIscrizione al Registro della Stampa presso il Tribunale di Roma: 188/2017 | Editore: Agi Via Ostiense, 72, 00154 Roma | Direttore responsabile: Rita Lofano – P.IVA/CF: P.IVA 00893701003

Stile di vita

Americani pazzi per le dolomiti (ma più dei rifugi che delle passeggiate) 

AGI – Passeggiate. A piedi o in bicicletta. In inglese, trail running. Uno sport e è al tempo stesso una moda, esplosa negli ultimi 15 anni, ma che offre a chi lo pratica di percorrere sentieri lontani da strade asfaltate e che portano verso colline e montagne. Secondo il New York Times, che cita dati della […]

Stile di vita

Ecco perché i cibi “ultra lavorati” sono dannosi per la salute

AGI – “Mangeresti del cibo che è stato predigerito?”, si chiede il Washington Post in un servizio in cui s’afferma che è quel che accade oggi quando consumiamo molti cibi confezionati come “cereali, snack, surgelati che sono stati raffinati, pestati, riscaldati, sciolti, modellati, deformati e confezionati con ogni genere d’additivo”. Già, perché un numero sempre […]

Stile di vita

Tana libera tutti. Il Guardian sfata alcune “buone regole” della cucina

AGI – C’è una rincorsa a sfatare i luoghi comuni consolidati mettendo in discussione convinzioni radicate. Dall’ideologia alla politica alla religione alle cose più pratiche. Non c’è settore che sia immune da una sorta di revisionismo o forma di ripensamento. Neppure le abitudini a tavola escono indenni, informa il Guardian. Ad esempio sul modo di […]

Stile di vita

La noia ha le sue virtù

AGI – La noia? Che noia! Secondo uno studio americano citato dal New York Times nel 2018, indipendentemente dall’istruzione, dal reddito o dalla razza, i genitori hanno sempre creduto (e temuto) che “i bambini che si annoiano debbano esser iscritti ad attività extrascolastiche”. Negli Usa la noia non è contemplata, anzi nei suoi riguardi c’è […]

Stile di vita

Pagare le bollette e mettere in ordine la casa: rinviare produce stress

AGI – Procrastinare le scadenze come, per esempio, il semplice pagamento delle bollette produce disordine. E il disordine crea a sua volta altro disordine in una catena senza fine, che influenza la vita di ciascuno. Così, parafrasando Milan Kundera, il New York Times titola un articolo sull’argomento in questo modo: “L’insostenibile pesantezza del disordine”. Già, perché […]