Cultura

Sono stabili le condizioni di Nanni Moretti dopo l’infarto

AGI – Condizioni stabili per Nanni Moretti, 71 anni, ricoverato da ieri all’ospedale San Camillo di Roma. A quanto si apprende, sarebbe di umore sereno. Era stato ricoverato d’urgenza dopo un infarto. L’attore e regista romano di 71 anni, a quanto si apprende, era stato portato in ospedale nel tardo pomeriggio, e subito trattato d’urgenza […]

Cultura

Il figlio di Miyazaki contro i meme stile Studio Ghibli: “Il pubblico vuole davvero film “artificiali”?”

AGI – L’intelligenza artificiale potrà anche arrivare a sostituire il lavoro degli artisti di animazione giapponesi, ma nulla può sostituire il talento di Hayao Miyazaki né la forza creativa trainante dello Studio Ghibli. L’aggiornamento di ChatGPT Dopo l’entusiasmo (e le critiche) suscitate dall’uscita della versione aggiornata di ChatGPT (GPT-4o), che permette di generare meme e […]

Cultura

Patti Smith a Venezia per l’unica data italiana

AGI – Un’artista mitica in un luogo mitico: Patti Smith sceglie Piazza San Marco a Venezia per l’unica data estiva in Italia nel 2025, il 7 luglio, nell’ambito del Festival della Bellezza. “Ho scoperto Venezia per la prima volta nel 1978, parlando con Isabella Rossellini su una gondola, scivolando lungo i canali – dice l’artista […]

Cultura

Libri, l’attualità di Tacito in ‘Giulio Agricola’ e ‘La Germania’

AGI – “Ubi solitudinem faciunt, pacem appellant“. E’ questa la sentenza più celebre della ‘Vita di Giulio Agricola’, generale romano che giocò un ruolo molto importante nella conquista della Britannia, una delle opere minori di Tacito dedicata a suo suocero, una sorta di biografia che lo storico vissuto a cavallo tra il I e II […]

Cultura

‘Esordi letterari’, il primo blog che punta sulla magia delle opere prime  

AGI – Per qualcuno segna l’inizio di una grande carriera letteraria. Per altri è un’esperienza destinata a restare unica o che accompagnerà a ritmo intermittente, in stile hobby, altre attività. Quel che è certo è che dietro quelle sei parole “Questo è il suo primo romanzo” stampate nella quarta di copertina ci sono fatiche, stesure […]

Cultura

Enrico Letta in libreria con ‘Molto più di un mercato. Viaggio nella nuova Europa’

AGI – Dall’autunno 2023 alla primavera 2024 l’ex Presidente del Consiglio della nostra Repubblica Enrico Letta ha visitato 65 città in 27 diversi paesi europei, presenziando a circa 400 incontri, per assolvere l’incarico di preparare un Rapporto sul futuro del Mercato Unico per il Consiglio e la Commissione UE. Da questa non comune esperienza è […]

Cultura

“La verità quando arriva è una tempesta” guardando a Re Lear l’esordio narrativo di Flavia Gasperetti

AGI – Flavia Gasperetti arriva in libreria con il suo primo romanzo “La verità quando arriva è una tempesta” edito da Bompiani. L’esordio di questa penna affilata e allo stesso tempo delicata, porta al lettore il tema della cura di un genitore nel suo momento di declino. Un crollo fisico, che porta ciascun figlio a […]

Cultura

L’ultima V-2 su Londra nella guerra dei cieli 

AGI – L’ultima volta che sui cieli della Gran Bretagna si stagliò la sagoma velocissima e inconfondibile del missile V-2 è stato il 27 marzo 1945. Era l’esemplare numero 1.402 destinato all’Inghilterra. Un incubo, perché quasi impossibile da intercettare in volo dagli aerei da caccia e da colpire da terra con la contraerea. Al confronto […]

Cultura

Roberto Bolle, 50 anni danzando tra le tele di Caravaggio

AGI – Roberto Bolle compie 50 anni e si regala una danza speciale tra 22 dipinti di Caravaggio raccolti nella mostra di Palazzo Barberini a Roma. Il ballerino nato a Casale Monferrato il 26 marzo 1975, ma vissuto a Trino Vercellese, ha realizzato un video a notte fonda, nel museo vuoto, in cui il suo […]

Cultura

Scoperta la porta Nord, ecco la nuova mappa di Selinunte

AGI – “…Ma Annibale, l’indomani all’alba, comandò un assalto generale e si impadronì con i suoi macchinari della breccia fatta alle mura della città così come della parte a essa attigua. Fece ripulire la breccia, lanciò successivamente all’assalto i suoi soldati migliori e spazzò via a poco a poco i Selinuntini, perché non era possibile […]