AGI – Conferita dal sindaco di Roma, Roberto Gualtieri, la Lupa Capitolina allo scrittore norvegese Jon Fosse, Premio Nobel 2023 per la Letteratura. La cerimonia di consegna del più importante riconoscimento della Città di Roma si è svolta nella Sala delle Bandiere, in Campidoglio, dove lo scrittore norvegese ha firmato il Libro d’Oro Capitolino. In […]
Cronaca
Caso Massimiliano: imputazione coatta per Cappato, Lalli e Maltese
AGI – La giudice per le indagini preliminari di Firenze ha rigettato la richiesta di archiviazione presentata dalla Procura della Repubblica di Firenze e dalle difese nei confronti dei tre indagati nel caso riguardante Massimiliano, toscano 44enne, affetto da sclerosi multipla, e ha disposto che il pubblico ministero, entro dieci giorni, formuli l’imputazione coatta a […]
La benedizione di Papa Francesco dalla finestra del Gemelli. Rientrato in Vaticano con i naselli per l’ossigeno
AGI – Papa Francesco è tornato. Dopo settimane di ricovero, il Pontefice si è affacciato dalla stanza del Gemelli. Sulla sedia a rotelle, visibilmente gonfio in faccia, ha salutato la folla che dalla mattina stava affollando il piazzale del policlinico facendo un gesto di ok e ringraziando una signora che aveva in mano un mazzo […]
Acqua Foundation al MAXXI per il World Water Day
AGI – L’acqua come elemento di vita. Per questo nella Giornata Mondiale dell’Acqua se ne celebra il valore e la ricchezza, guardando a quelle milioni di persone che in tutto il mondo non ne hanno accesso. Nella cornice del Maxxi di Roma, Acqua Foundation ha presentato “World Water Day”, un evento promosso in collaborazione con […]
Il monito di Messner: “Lo scialpinismo è bello ma nasconde insidie”
AGI – “Io dico sempre che l’arte del sopravvivere è l’essenza dell’alpinismo. Il problema è che la gente va a fare scialpinismo e segue le tracce di altri pensando siano sicure ma, invece, non è così, il meteo in montagna cambia continuamente e poi bisogna essere capaci di fermarsi e informarsi tramite i bollettini”: lo […]
Il cruciverba compie 100 anni
AGI – Cento anni fa, per la prima volta in Italia, veniva pubblicato il cruciverba, primo indovinello con i quadrati neri a separare le definizioni sulla scacchiera. A conquistare il primato nazionale è la Domenica del Corriere, il supplemento settimanale del Corriere della Sera nato nel 1899, che l’8 febbraio del 1925 pubblica il primo […]
Calenzano, avvisi di garanzia a 9 persone. Eni: “Piena collaborazione con i pm”
AGI – La Procura di Prato ha inviato avvisi di garanzia alla società Eni spa e a nove persone – si tratta di sette dirigenti di Eni e due della società appaltatrice Sergen srl – per i reati, contestati a vario titolo, di omicidio colposo plurimo, disastro colposo e lesioni personali per l’esplosione avvenuta il […]
Studentessa in gita muore sul traghetto per la Sicilia. Aperta un’inchiesta
AGI – Sarà l’autopsia a chiarire le cause del decesso di una studentessa di Grosseto in gita con la classe verso Palermo. La morte della ragazza di 17 anni che frequentava l’istituto superiore per geometri Manetti-Porciatti è avvenuta sul traghetto che da Napoli ogni sera parte per il capoluogo siciliano. La Procura di Torre Annunziata, […]
È morto lo storico Lucio Villari
AGI – È morto a Roma all’età di 91 anni lo storico Lucio Villari, saggista specializzato nel periodo tra il Settecento e il Novecento e autore insieme al fratello Rosario di un manuale per le scuole medie su cui hanno studiato generazioni di studenti. Si è spento domenica 16 marzo al Policlinico Gemelli dove era […]
Il sacrificio di Aldo Moro. La canzone del nipote per non dimenticare
AGI – Il 16 marzo del 1978 un commando armato delle Brigate Rosse sterminò in via Fani, a Roma, gli uomini della scorta di Aldo Moro e sequestrò lo stesso presidente della Democrazia Cristiana, tenuto poi prigioniero nel covo di via Montalcini per 55 giorni. Il cadavere dello statista fu fatto ritrovato il 9 maggio […]