
“Accogliere un profugo significa salvare una vita. Pertanto, in nome del Vangelo, chiediamo di non porre ostacoli, anche di natura legislativa, all’accoglienza e al primo aiuto dei migranti che giungono sulle nostre coste o che bussano alle nostre porte”. lo sottolinea il cardinale Gualtiero Bassetti, presidente della Cei, che con altri 14 personaggi d’eccezione ha scritto a Famiglia Cristiana una lettera aperta sulle attese e le prospettive del 2019. Bassetti denuncia un clima di “smarrimento che, in assenza di politiche rasserenanti, genera paure e angosce. Paura di vivere relazioni sterili, fragili, destinate a spezzarsi; angoscia di perdere o di non trovare un’occupazione dignitosa, stabile, correttamente retribuita e giustamente tutelata; paura di appartenere a società sempre più senza volto, perchè ogni giorno più complesse e plurali”.
Se avete correzioni, suggerimenti o commenti scrivete a dir@agi.it
Post simili:
- Per Gualtiero Bassetti (Cei) si sta alimentando un clima di paura
- La Messa può aspettare. Per il cardinal Bassetti è più importante la salute
- Papa: ascoltare il grido dei poveri
- Il Papa ha chiesto di leggere il Vangelo sul telefonino, tutti i giorni
- Papa Francesco in Marocco: no al proselitismo, cristiani non siano insignificanti