
CHARLY TRIBALLEAU / AFP
Papa Francesco a Hiroshima
Papa Francesco nel suo discorso all’incontro sulla pace a Hiroshima ha sottolineato che non solo l’uso ma “anche il possesso” della atomica “è immorale”. “L’ho già detto due anni fa”, ha poi ricordato, richiamando il discorso che tenne in Vaticano nel 2017 per il disarmo nucleare. “In un’unica supplica, aperta a Dio e a tutti gli uomini e donne di buona volontà, a nome di tutte le vittime dei bombardamenti, degli esperimenti atomici e di tutti i conflitti, eleviamo insieme un grido: Mai più la guerra, ma più il boato delle armi, mai più tanta sofferenza!”, ha continuato Francesco nell’incontro per la pace al Memoriale della Pace a Hiroshima, alla presenza anche di alcuni sopravvissuti.
“L’uso dell’energia atomica per fini di guerra è immorale. Saremo giudicati per questo”, e poi ha concluso: “Con convinzione desidero ribadire che l’uso dell’energia atomica per fini di guerra è, oggi più che mai, un crimine, non solo contro l’uomo e la sua dignità, ma contro ogni possibilità di futuro nella nostra casa comune”. Le nuove generazioni “si alzeranno come giudici della nostra disfatta se abbiamo parlato di pace ma non l’abbiamo realizzata con le nostre azioni tra i popoli della terra”.
Se avete correzioni, suggerimenti o commenti scrivete a dir@agi.it
Post simili:
- “La donna va pienamente associata ai processi decisionali”, ha detto il Papa
- Il papa in Giappone si farà “eco degli appelli per disarmo nucleare”
- Al giapponese Isozaki il Pritzker dell’architettura
- Papa: un appello agli scienziati per favorire il disarmo nucleare
- Papa: ad Abu Dhabi una nuova pagina di storia per dialogo e pace