La fornitura artificiale di acqua alle colture così come al prato o al giardino di casa, è essenziale per la crescita e lo sviluppo delle piante. Il mercato, offre diverse soluzioni. Vediamo, seppure sinteticamente, alcuni fattori da considerare.

Come scegliere tra i vari sistemi di irrigazione
Quando si tratta della modalità attraverso la quale si può provvedere a far distribuire l’acqua nel terreno, si va, sostanzialmente, riferimenti a cinque metodi irrigui, ovvero: metodo per subirrigazione, metodo per sommersione, metodo per microportate o a goccia, metodo per scorrimento, metodo per aspersione o a pioggia.
La scelta tra i vari sistemi di irrigazione che il mercato offre anche per irrigare l’orto, il giardino, il prato di casa, ovviamente, dipende tra innumerevoli fattori, come ad esempio, la tipologia di meccanizzazione della coltura, il tipo di coltura, la fonte di approvvigionamento idrico, la disponibilità idrica, come pure il clima, la giacitura e la morfologia del terreno, e via dicendo.