AGI – Uketsu arriva finalmente anche in Italia. L’artista giapponese, specializzato in storie misteriose thriller-horror, è diventato un caso internazionale per il suo modo di raccontare e raccontarsi. Sempre con un’inquietante maschera bianca sul volto, l’autore ha spaziato in diverse piattaforme, YouTube in primis, conquistando un pubblico sempre più vasto e curioso, attratto dal senso di inquietudine che Uketsu riesce a provocare in chi fruisce i suoi contenuti.
Il suo primo manga, ‘La strana casa‘, illustrato da Kyo Ayano, sbarca anche qui, in Italia, grazie al marchio J-POP Manga di edizioni BD. La serie, fa sapere la casa editrice, avrà uscita bimestrale, con un formato 12,4×18 cm, 178 pagine in bianco e nero e una versione variant cover. Il prezzo è di 7,50 € a volume. Un’occasione importante per conoscere meglio Uketsu e la sua originalità. Il suo secondo romanzo, Strange Pictures, è in corso di traduzione in 30 lingue e sarà pubblicato anche in italiano.

‘La strana casa’ è diventato un fenomeno mondiale con pochi eguali. Nato con un video su YouTube è poi diventato un romanzo, un manga e, infine, un film. L’adattamento per il grande schermo, The Floor Plan, ha sbancato i botteghini giapponesi diventando già un classico contemporaneo. Un numero su tutti? Ha incassato oltre 5 miliardi di yen (circa 32 milioni di dollari).
I motivi di questo successo? La trama avvincente, i disegni originali, l’ambientazione ben conosciuta dagli amanti del genere in una rivisitazione che lascia stupiti. Le pagine scorrono veloci e ci si accorge che preso il volume, tutto meno che corto, è già finito.
La storia ruota attorno a una casa a Tokyo che solo apparentemente sembra ‘normale. In realtà è caratterizzata da una planimetria enigmatica, con stanze senza aperture e con molti altri particolari inquietanti e spaventosi. Un giornalista specializzato in fenomeni occulti, incuriosito da queste anormalità, decide di approfondire il mistero avviando un’indagine con l’aiuto dell’architetto Kurihara. Cosa scopriranno? No, spoiler (giusto?).
[embedded content]
Il mistero dietro l’autore mascherato
Uketsu è noto per la sua identità nascosta (lo abbiamo raccontato qui): appare sempre con una maschera bianca e un body nero, parlando con una voce alterata elettronicamente ed esaltando, oltre l’inverosimile, emozioni come un ‘perenne disagio’ e una ‘costante inquietudine’.
Questo alone di mistero ha contribuito ad aumentare la curiosità e l’interesse del pubblico verso le sue opere. Il suo canale YouTube conta 1,7 milioni di iscritti e oltre 190 milioni di visualizzazioni, rendendolo una figura di spicco nel panorama dell’intrattenimento giapponese
Clicca qui e iscriviti al nostro canale Whatsapp! Le notizie, in tempo reale, dell’Agenzia Italia ora anche sul tuo smartphone