
È inammissibile il conflitto di attribuzione tra poteri sollevato dal Pd sull’iter di approvazione della manovra finanziaria. Lo ha deciso la Corte costituzionale, dopo la camera di consiglio svolta oggi.
Se avete correzioni, suggerimenti o commenti scrivete a dir@agi.it.
Se invece volete rivelare informazioni su questa o altre storie, potete scriverci su Italialeaks, piattaforma progettata per contattare la nostra redazione in modo completamente anonimo.
Post simili:
- La Corte Costituzionale ha detto no referendum sulla legge elettorale
- La Corte Costituzionale ha detto no al referendum sulla legge elettorale
- Per la Consulta “è inammissibile il ricorso presentato sull’atto di nascita con due madri”
- La Cassazione ha confermato l’ergastolo per Cesare Battisti
- La Cassazione ha bocciato il ricorso degli ex parlamentari sui vitalizi