
Articolo aggiornato alle 19.20 a seguito del chiarimento del calcolo effettuato oggi dalla Protezione civile
Dopo quattro giorni di calo progressivo, il numero delle persone decedute in Italia a causa di complicanze dovute al contagio da coronavirus sono schizzati a 474 su ieri, portando il totale a 28.710. Nei giorni scorsi si erano registrati numeri più bassi: 362 ulteriori deceduti al 28 aprile, 323 per il giorno 29, quindi 285 per giovedì 30 aprile, mentre ieri, 1 maggio, il dato era stato di +269, ovvero il secondo incremento del numero di vittime più basso dai primi di marzo.
Ma, come precisato in seguito, nel numero di deceduti in Italia per complicanze da coronavirus indicato oggi nel bollettino della Protezione civile ci sono anche i 282 già registrati in Lombardia con l’aggiornamento relativo all’intero mese di aprile arrivato da diversi Comuni. Questo significa che in realtà i +474 indicati oggi sul territorio nazionale sono +192 in Italia, e quindi rovescia del tutto il dato iniziale fornito, ovvero sta ad indicare che prosegue il trend in discesa e addirittura questo +192 è l’incremento più basso finora registrato da marzo ad oggi. Finora l’incremento più limitato era stato di +260 vittime, risalente al bollettino del 27 aprile.
Nei giorni scorsi si erano registrati numeri più bassi: 362 ulteriori deceduti al 28 aprile, 323 per il giorno 29, quindi 285 per giovedì 30 aprile, mentre ieri, 1 maggio, il dato era stato di +269, ovvero il secondo incremento del numero di vittime più basso dai primi di marzo.
Frenata nel calo del numero di persone ricoverate negli ospedali italiani in quanto contagiati dal coronavirus e che presentano sintomi lievi o meno gravi. Sono 17.357, contro i 17.569 di ieri, quindi con un decremento oggi di 212 unità, contro i -580 delle 24 ore precedenti.
Ed è in frenata anche il decremento che si registrava nel numero di ricoverati nei reparti di terapia intensiva: ad oggi sono 1.539 contro i 1.578 di ieri, con un calo di 39 (contro i -116 delle 24 ore precedenti).
Continua la discesa dei contagi in Lombardia e a Milano
Continua la discesa dei nuovi casi di positivi in Lombardia e nella città di Milano. Nella regione i nuovi contagiati sono risultati oggi 533 contro i 737 di ieri con una sostanziale stabilità del numero di tamponi effettuati (13.058 contro 13.701).
Nella provincia di Milano i nuovi casi sono stati invece 249 e nel capoluogo 115 contro rispettivamente 364 e 177 di ieri. In calo anche il numero dei dimessi dagli ospedali: 320 contro gli 869 di ieri.
Post simili:
- Dopo 4 giorni, tornano a crescere i decessi
- Rallentano i contagi. Il numero dei decessi è il più basso dal 18 marzo
- I nuovi casi di coronavirus in Italia sono 2.972. È l’aumento più basso dal 13 marzo
- 2.972 nuovi casi di coronavirus in Italia, l’aumento più basso dal 13 marzo scorso
- L’incremento dei morti da coronavirus è il più basso da marzo