
Da oggi pomeriggio a Torino entrano in azione i droni dei carabinieri per sorvegliare i parchi cittadini Colletta, Pellerina e Valentino-Lungo Po Murazzi. La decisione è stata presa nel Comitato provinciale per l’ordine e la sicurezza pubblica e ha come obiettivo quello di ‘scovare’ assembramenti di persone, vietati dai provvedimenti emessi per contenere il contagio da Covid-19.
Il drone è pilotato da esperti elicotteristi del primo Nucleo elicotteri carabinieri di Volpiano, che saranno affiancati da militari del comando provinciale di Torino per le verifiche su strada. Il drone si alternerà con quello in dotazione alla polizia locale.
Post simili:
- Confessa l’assassino di Stefano Leo: “L’ho ucciso perché aveva un’aria felice”
- Un giovane di 27 anni ha confessato di aver ucciso Stefano Leo
- Un milione di casi nel mondo. Ma non per l’Australia: “Sono 5-10 volte di più”
- “Un drone rudimentale può diventare un’arma. A rischio anche obiettivi civili”
- L’Italia potrebbe riaprire il 16 maggio. La previsione di Borrelli gela il Paese