
Il Pattugliatore d’altura della Marina Militare Cigala Fulgosi sta dirigendo verso il porto di Genova, designato quale porto sicuro di sbarco delle 100 persone soccorse ieri in mare, in acque internazionali a circa 90 miglia a sud di Lampedusa. Lo comunica la Marina, spiegando che nel tragitto verso nord, l’unità imbarcherà personale sanitario e materiale necessario a garantire l’adeguato supporto durante la navigazione alle persone soccorse.
La nave è parte integrante dell’operazione Mare Sicuro, finalizzata alla protezione degli interessi nazionali nel Mediterraneo centrale, oltre a condurre attività di presenza, sorveglianza e deterrenza, anche in ragione all’attuale situazione di sicurezza presente in Libia. Allo scopo di continuare ad assicurare la protezione degli interessi nazionali, il dispositivo aeronavale di Mare Sicuro sarà pertanto opportunamente riorientato e un’altra unità sostituirà il Pattugliatore Cigala Fulgosi.
“La nave della Marina con a bordo un centinaio di immigrati ha avuto indicazione di dirigersi a Genova, ma nessun extracomunitario resterà in Liguria o a carico dei contribuenti italiani”, ha chiarito il ministro dell’Interno Matteo Salvini.
Se avete correzioni, suggerimenti o commenti scrivete a dir@agi.it.
Se invece volete rivelare informazioni su questa o altre storie, potete scriverci su Italialeaks, piattaforma progettata per contattare la nostra redazione in modo completamente anonimo.
Post simili:
- Migranti: arrivata in porto a Genova la nave “Cigala Fulgosi”, 100 persone a bordo
- La nave della Ong Sea Eye si sta dirigendo verso Lampedusa con 65 migranti a bordo
- Open Arms: il ministro Trenta attiva la Marina per il trasbordo dei minori
- Sea Watch: “Italia e Ue si vergognino, non sbarcheremo i naufraghi a Tripoli”
- Riprendono gli sbarchi e i porti italiani tornano, di fatto, ad aprirsi