
Claudia Greco / AGF
La polizia sul luogo del deragliamento del Frecciarossa vicino Lodi
Gli esperti del nucleo specializzato in disastri ferroviari della Polfer sono sul luogo del disastro ferroviario alle porte di Lodi in cui hanno perso la vita i due macchinisti del Frecciarossa 9595. Dopo l’attivazione decisa dal Direttore del Servizio Polizia Ferroviaria, il personale del Noif (Nucleo Operativo Incidenti Ferroviari) è arrivato sul luogo dell’incidente e si è messo a disposizione della Procura titolare delle indagini.
Il Nucleo è stato istituito nel 2011 con decreto del Capo della Polizia, a seguito della tragedia di Viareggio, per fornire all’autorità giudiziaria un supporto qualificato nelle attività di investigazione, proprie della polizia giudiziaria, in un settore estremamente tecnico e complesso come quello ferroviario.
Il gruppo, che si avvale di professionalità Polfer presenti sul territorio, è coordinato dal Vicequestore Marco Napoli. L’esperienza italiana è stata condivisa anche a livello europeo, all’interno del network di Polizie Ferroviarie RailPol, dove la responsabile del Nucleo ha assunto il ruolo di leader nello specifico gruppo di lavoro dedicato alle indagini sugli incidenti ferroviari.
Se avete correzioni, suggerimenti o commenti scrivete a dir@agi.it
Post simili:
- Indagato l’Ad di Alstom ferrovie per l’incidente del Frecciarossa a Lodi
- Altri 11 indagati per il Treno deragliato a Lodi
- Borseggi, molestie e furti di rame: 1.114 arresti in stazioni e treni nel 2018
- Selfie sui binari prima dell’arrivo del treno, Polfer di Bologna sanziona 3 minori
- La verità degli operai sull’incidente del Frecciarossa a Lodi