
Salgono a quasi 200 mila i casi totali di coronavirus in Italia, per l’esattezza 119.827, con un aumento di 4.585 in un giorno, leggermente meno dei +4.668 di ieri e +4.782 di mercoledì. Sono i dati forniti dal bollettino quotidiano della Protezione Civile, da cui si evince un trend sostanzialmente stabile. Gli attualmente positivi sono 85.388 (+2.339, in calo rispetto al +2.477 di ieri), i guariti sono 19.758 (con un balzo di 1.480 oggi, contro i 1.431 di ieri), le vittime sono 14.681, con un aumento di 766 in un giorno, praticamente lo stesso di ieri (760).
Si conferma il trend di diminuzione complessiva dei ricoveri rispetto ai numeri delle scorse settimane: le persone attualmente in ospedale con sintomi sono 28.741, con un aumento di 201 su ieri (quando erano stati 137), quelle in terapia intensiva sono 4.068, appena 15 più di ieri. Infine, 52.579 sono in isolamento domiciliare, 2.123 più di ieri.
Sommario
I dati della Lombardia
In Lombardia oggi sono stati registrati +1.455 positivi, in totale 47.520 dall’inizio dell’epidemia. Lo ha reso noto l’assessore lombardo al Welfare, Giulio Gallera, nel corso dell’aggiornamento quotidiano sull’emergenza coronavirus. Ieri l’incremento era stato di 1.292 casi, “ma abbiamo processato molti più tamponi rispetto a ieri.
Il numero di decessi di persone positive al coronavirus in Lombardia, rispetto a ieri, è di +351. Dall’inizio dell’emergenza i morti sono 8.311. Lo ha reso noto l’assessore lombardo al Welfare, Giulio Gallera, nel corso dell’aggiornamento quotidiano sull’emergenza coronavirus. Ieri l’aumento di decessi è stato di 357 morti.
- 18:14
In Iran altri 134 morti, il totale sale a 3.294
In Iran sono stati registrati altri 134 morti per coronavirus, per un totale di 3.294 di decessi. Il portavoce del ministero della Salute, Kianoush Jahanpour, ha annunciato che 2.715 nuovi casi si sono aggiunti nelle ultime 24 ore al bilancio dei contagi, raggiungendo quota 53.183.
- 18:12
Altri 4 medici morti, il totale sale a 77
Altre quattro segnalazioni di decessi tra i medici sono arrivate alla federazione degli ordini dei medici (Fnomceo), che nel suo sito, listato a lutto, riporta il drammatico elenco delle vittime. A oggi sono quindi 77 i medici morti a causa del coronavirus in Italia. Gli ultimi decessi segnalati riguardano un diabetologo, un odontoiatra, un pediatra e un medico di famiglia.
- 18:08
Stasera videoconferenza tra il governo e le Regioni
Riunione in videoconferenza, stasera, tra il presidente del Consiglio Giuseppe Conte e le Regioni. All’incontro, per fare il punto sull’emergenza coronavirus, parteciperanno, anche i ministri Roberto Speranza e Francesco Boccia.
- 18:07
Gallera: “Anche oggi dati positivi, avanti così”
“In quasi tutti i pronto soccorso c’è una riduzione” e “i nostri ospedali stanno cominciando a respirare”, è il quadro tracciato dall’assessore lombardo al Welfare, Giulio Gallera. Quanto ai dati, Gallera ha sottolineato che le persone ricoverate sono 40 in più rispetto a ieri (totale 11.802), in terapia intensiva +30 (1.381), i dimessi +791 (13.020). Infine i ‘dimessi’ non ospedalizzati 13.006.
“Ancora oggi i numeri sono positivi. Sono dati confortanti che evidenziano che lo sforzo sta producendo risultati, ma dobbiamo continuare cosi’. dobbiamo resistere a casa, anche quando le giornate sono belle”, ha concluso.
- 18:01
Decessi record in Puglia, 20 morti
Si è registrato oggi in Puglia il numero piu’ alto di decessi dall’inizio dell’emergenza coronavirus. Si tratta di 20 casi, che portano a 164 il numero dei decessi totali. Le morti sono così suddivise: 11 in provincia di Lecce, 6 Foggia, 2 Brindisi, 1 Bat da inizio marzo.
Post simili:
- Dati ancora instabili in Lombardia. Gallera: “Non è finita”
- Il contagio torna a crescere
- Oltre mille contagi in un giorno in Lombardia, 297 i decessi
- Per la prima volta diminuisce il numero degli attualmente positivi
- In Italia 105.792 casi positivi al coronavirus. Trend in discesa, rallentano i ricoveri