AGI – L’aula magna della facoltà di Geologia dell’Università di Cagliari in via Trentino è crollata. Il cedimento è avvenuto in tarda serata, quando la struttura era vuota e chiusa.
Secondo i vigili del fuoco nessun segnale è stato rilevato dalle squadre intervenute dopo le prime verifiche mentre è arrivata la conferma del fatto che l’aula magna era chiusa all’ora del crollo.

“È successo mentre non c’erano lezioni, il Signore ci ha graziati” ha detto il sindaco di Cagliari, Paolo Truzzu, che si trova al Magistero dove è avvenuto il crollo dell’edificio.
“Fosse successo qualche ora fa”, ha aggiunto il primo cittadino, “sarebbe stata una strage”. Le lezioni sono proseguite fino alle 19. Per questo, conclude, “lo stato d’animo “è quello di chi sa che la nostra vita è appesa a un filo”.
L’intervento dei vigili del Fuoco è iniziato alle 21.55 e l’ora tarda del cedimento ha evitato una possibile tragedia. Al momento sono comunque ancora in corso le verifiche e le operazioni di messa in sicurezza.

Al momento sono comunque ancora in corso le verifiche e le operazioni di messa in sicurezza.
#Cagliari, crollo Università: prosegue l’intervento dei #vigilidelfuoco per escludere la presenza di persone coinvolte. Nessun segnale rilevato dalle squadre dopo le prime verifiche, confermata l’indicazione della chiusura dell’aula magna all’ora del crollo [#19ottobre 00:15] pic.twitter.com/2I8Fxh0fJS
— Vigili del Fuoco (@vigilidelfuoco) October 18, 2022
Post simili:
- Dopo il crollo dell’aula magna, gli studenti hanno occupato l’università di Cagliari
- Brucia l’Oasi Wwf Le Cesine: nella notte oltre 20 ettari in cenere
- Crolla un solaio a Nuoro, morti due ragazzi
- Tifosi Cska causano cedimento scala mobile metro, 17 feriti a Roma. Il video dell’incidente
- Si ribalta cisterna acido cloridrico, Aurelia chiusa nel Grossetano