
Dalla mezzanotte passata non è più possibile uscire dal comune di Medicina, in provincia di Bologna, e dalla frazione di Ganzanigo. Lo riferisce una nota della Regione Emilia-Romagna, indicando una “crescita anomala del contagio” da coronavirus.
E’ “necessario arginarlo a tutela dei residenti – prosegue la nota – del comprensorio imolese e della Città metropolitana di Bologna, area vasta da 1 milione di persone”.
In base all’ordinanza del presidente della Regione – emessa d’accordo con Governo, Prefetto di Bologna, sindaco della Città metropolitana e d’intesa col sindaco di Medicina – possono entrare i soli residenti ancora fuori dall’area circoscritta e chi lavora nei servizi pubblici e privati essenziali.
Post simili:
- L’esperimento nella ‘zona rossa’ di Medicina per combattere il virus
- In Emilia Romagna peggiora il maltempo. Criticità e salvataggi nel Forlivese
- In Italia è nato un nuovo comune: Vermezzo con Zelo
- ‘Ndrangheta: maxi operazione in Emilia, arresti e perquisizioni
- Il caporedattore della Tgr Emilia rimette il mandato dopo il servizio su Predappio