Cronaca

L’Italia chiusa in casa contro il coronavirus. Conte valuta se inasprire le misure

In Italia i malati da coronavirus sono attualmente 8.514 malati, mentre 1.004 guariti e 631 sono i decessi registrati finora. Lo ha detto il capo della Protezione civile Angelo Borrelli nel bollettino quotidiano sull’evoluzione in Italia dell’epidemia. In totale dall’inizio dell’epidemia sono stati registrati 10.149 casi totali Italia, “I dimessi e i guariti – ha ricordato Borrelli – sono 280 in più, i decessi 168, i positivi 529 in più, ma va precisato che relativamente alla Lombardia abbiamo avuto un aggiornamento non completo, aspettavano gli esiti di ulteriori tamponi”.

I 168 nuovi decessi registrati oggi “sono riconducibili al coronavirus tra le varie patologie”, ha aggiunto Borrelli nel punto quotidiano con i media . “Come fascia d’età, – ha ricordato Borrelli – il 2% dei deceduti avevano tra 50 e 59 anni, l’8% tra 60 e 69, il 32% tra 70 e 79, il 45% tra 80 e 89, il 14% oltre 90”. 

“Non c’è alcuna ragione per correre ad accaparrarsi generi elementari e prodotti per la pulizia e l’igiene”, ha aggiunto poi Borrelli, “Si tratta di materiale che ha un normale canale di approvvigionamento e di distribuzione”. 

+p

Il capo della Protezione civile ha poi messo in guardia tutta la popolazione a diffidare dalle comunicazioni che circolano sui social, denunciando l’eccessiva presenza di fake news, invitando inoltre a informarsi sui canali ufficiali. La richiesta della Lombardia di tenere chiusi uffici e negozi “credo vada vagliata, considerata e valutata ma non ho elementi da fornire in proposito. Vedremo nei prossimi giorni”, ha poi aggiunto.

Silvio Brusaferro, presidente dell’Istituto superiore di sanità, ha invitato a evitare le aggregazioni in pubblico perché veicolo di contagio: “la raccomandazione anche in prospettiva temporale è che se limitiamo le occasioni di contagio le curve dei nuovi contagi si appiattiranno”. 

  • 07:29

    Usa, superati i mille contagi

    Negli Stati Uniti sono stati confermati oltre mille casi di coronavirus, con nuovi contagi in Florida e Michigan. In base al conteggio del New York Times, i casi sono 1.004, con 31 morti. Il primato spetta allo Stato di Washington con 279 casi (e 24 decessi), seguito dalla California con 178 e da New York con 173. Michigan e Massachusetts hanno dichiarato lo stato d’emergenza. Mentre la Casa Bianca esorta ad evitare gli assembramenti per il coronavirus, il presidente Donald Trump, tramite la sua campagna, annuncia un evento elettorale per la prossima settimana, il 19 marzo, a Milwaukee. La decisione è in netto contrasto con quella dei candidati democratici alla presidenza, Joe Biden e Bernie Sanders, che hanno cancellato tutti gli eventi elettorali.

  • 07:27

    Via libera di Pechino alla riapertura di alcune aziende a Wuhan

    La Cina consentirà la ripresa dell’attività di alcune aziende a Wuhan, la città epicentro dell’epidemia di coronavirus. Lo hanno reso noto le autorità di Pechino segnalando che il peggio potrebbe essere passato

  • 04:32

    Australia: “Vietati i viaggi in Italia”

    Il Governo australiano ha deciso di vietare i viaggi verso l’Italia. Misure analoghe erano state prese per i viaggi verso Cina, Iran e Corea del Sud. Gli stranieri che provengono dall’Italia dovranno rimanere in un Paese terzo per 14 giorni. Gli australiani dovranno restare in quarantena due settimane. La decisione è stata annunciata dal premier Scott Morrison. L’Australia ha finora registrato 3 morti per il coronavirus

  • 03:26

    Primo decesso registrato in America Centrale, a Panama

    È arrivata la notizia del primo decesso in America centrale per coronavirus. La morte in questione è avvenuta nel piccolo Stato di Panama e la conferma è arrivata direttamente dal ministro della Salute

  • 23:58

    ‘Cambiamo!’, primo deputato positivo è lodigiano

    Claudio Pedrazzini è risultato positivo al Covid19. Lo rendono noto fonti di Cambiamo!, che riferiscono che il deputato lodigiano ha solo qualche linea di febbre, ma sta bene. “Un grande in bocca al lupo a Claudio Pedrazzini. Forza Claudio siamo tutti con te!” scrive la pagina Facebook di ‘Cambiamo con Toti’.

  • 23:33

    Pence, le misure per Italia si valuta giorno per giorno

    Sulla possibilità di nuove misure restrittive per l’Italia o la Corea del Sud a causa della diffusione del coronavirus si valuta “giorno per giorno”. Lo ha detto il vice presidente americano Mike Pence, al quale e’ stata affidata la task force Usa.

  • 22:28

    Abruzzo, anche pazienti giovani in terapia

    Tra le persone positive al Covid-19 ricoverate in terapia intensiva in Abruzzo ci sono anche pazienti giovani. Nello specifico, a Pescara ci sono tre persone la cui età va dai 38 ai 42 anni. Stando a quanto si apprende da fonti sanitarie, sono pazienti provenienti da Città Sant’Angelo, Penne e Pianella (Pescara). Tutti presentano una grave insufficienza respiratoria e sono sottoposti a ventilazione meccanica.

  • 22:17

    Morgan Stanley annuncia il primo caso a Wall Street

    La banca d’affari di Wall Street Morgan Stanley ha annunciato il caso di un suo dipendente risultato positivo al coronavirus. E’ un broker di un ufficio periferico. “Per fortuna – ha spiegato Morgan Stanley con un comunicato – il paziente si era già messo in quarantena da solo ed è in via di guarigione”. La direzione ha avviato un controllo in tutti gli uffici.

    E’ il quarto caso in Usa che vede coinvolta ufficialmente una banca: a San Francisco e’ risultato contagiato dal virus un dipendente di Well Fargo. Barclays e BankRock hanno registrato due casi a New York.

  • 20:57

    Ue, von der Leyen: “Sulle frontiere ci sarà coordinamento”

    La Commissione europea avrà dei contatti continui con i ministri dell’interno dei 27 sulle misura da prendere in merito alle restrizioni alle frontiere per l’emergenza Coronavirus. Lo ha annunciato la presidente della Commissione Ursula von der Leyen. “Oltre a un contatto continuo con i ministri della Salute – ha detto – avremo anche un coordinamento quotidiano con i ministri dell’interno” per verificare che le misure di restrizioni alle frontiere “siano appropriate”. 

  • 19:42

    L’udienza del Papa sarà trasmessa in streaming

    “L’Udienza Generale di domani, mercoledì 11 marzo 2020, sarà trasmessa in diretta televisiva, anche sul sito Vatican News, e distribuita da Vatican Media ai media che ne faranno richiesta, non sugli schermi in piazza San Pietro”.

    Lo rende noto la Sala Stampa del Vaticano sottolineando che “tale scelta si rende necessaria, rispetto a quanto annunciato lo scorso sabato 7 marzo, per evitare rischi di diffusione del COVID-19 dovuti ad assembramenti, in coordinamento con i provvedimenti varati dalle Autorità italiane”.

  • 18:45

    Lombardia, Fontana: “Nella zona rossa del lodigiano i contagi sono in calo”

    “Dai dati esaminati, abbiamo visto che la zona rossa di Lodi e Codogno è l’unica zona in cui l’evoluzione dell’infezione si sta invertendo e si sta riducendo, diversamente dal resto della Lombardia”. Lo ha detto il presidente della Regione Lombardia, Attilio Fontana, parlando dell’emergenza coronavirus.

  • 18:34

    Primo paziente positivo nel Trapanese, tornato dalla Lombardia

    Primo paziente positivo al corona virus nel Trapanese. Si tratta di un uomo di 61 anni ricoverato da ieri sera all’ospedale Paolo Borsellino di Marsala. Secondo le prime ricostruzioni era arrivato in città a bordo di un treno partito dalla Lombardia. L’uomo, un insegnante in pensione, aveva raggiunto il nosocomio a bordo di un’auto ambulanza del 118, con problemi di respirazione. In seguito ai primi accertamenti è stato sottoposto al tampone oggi risultato positivo.

  • 18:34

    La Slovenia chiude la frontiera con l’Italia

    La Slovenia deciso la chiusura della frontiera con l’Italia a causa dell’epidemia di coronavirus. Lo ha annunciato il premier, Marjan Sarec.

Post simili: